Nasce il PODCAST degli studenti del Pio X!
✍ News dal prato.
▶La morte a teatro riporta in scena un miracolo – Tintoretto a Brera, a cura di Giada De Biasi
▶L’arte tra la laguna veneziana e l’Oriente, a cura di Emma Tallon
▶Il Muchik: “colui che fa le cose”, a cura di Ginevra Lavinia Zago
▶L’inferno nascosto dietro a “Il bacio” di Hayez, a cura di Virginia De March
▶Il quadro di Bellini che “potrà spargere lacrime”, a cura di Margherita Tonon
▶Il MUDEC: una nuvola in mezzo alla metropoli, a cura di Martina Diaz
▶Anche il restauro è un’arte, a cura di Emma Sacchini
▶ Un viaggio attraverso la cultura culinaria ebraica, a cura di Elisa Giraldo
▶E’ nato il PODCAST del Pio Parlante!
________________________________
▶ Articoli in lingua straniera contrassegnati con la bandierina del Paese di riferimento
▶ Articoli di “Sette e Cinquantacinque” contrassegnati con il simbolo ⓻
▶ Articoli sul Pio Green contrassegnati con il simbolo ✿
▶ Riassunti audio ascoltabili all’interno di ciascun articolo introdotto dal simbolo ♫
Il primo frinire del Pio Parlante…
Lo sapevate che i grilli in Oriente sono stati allevati per secoli nelle case delle persone al fine di allietare le famiglie con il loro melodioso frinire? In generale, in tutte le culture, anche in quella occidentale, i grilli sono stati considerati animali portafortuna, un segnale di buon auspicio per chi si fosse imbattuto in… Continue Reading →
La morte a teatro riporta in scena un miracolo – Tintoretto a Brera
a cura di Giada De Biasi , 1 AC – Liceo Classico indirizzo Artistico
L’arte tra la laguna veneziana e l’Oriente
a cura di Emma Tallon, 1 AC – Liceo Classico indirizzo Artistico
Il Muchik: “colui che fa le cose”
a cura di Ginevra Lavinia Zago, 1 AC – Liceo Classico indirizzo Artistico
L’inferno nascosto dietro a “Il bacio” di Hayez
a cura di Virginia De March, 1 AC – Liceo Classico indirizzo Artistico
🕎Festa di Channukkà
a cura di Elisa Giraldo – 4BG Liceo Linguistico Europeo, sezione Giuridico-economico
Il quadro di Bellini che “potrà spargere lacrime”
Una riflessione dedicata alla “Pietà” di Giovanni Bellini, custodita alla Pinacoteca di Brera.
a cura di Margherita Tonon, 1AM, Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
Il MUDEC: una nuvola in mezzo alla metropoli
Passeggiando su una nuvola…Il Mudec!
a cura di Martina Diaz, 1AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
Anche il restauro è un’arte
Il restauro presso la Pinacoteca di Brera.
a cura di Emma Sacchini, 1CA, Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Artistico-Letterario
La grande avventura
“La grande avventura”: un tema a cura di Giulia Gallo, 3A – Scuole Medie
Felicità è…
Una suggestione sulla felicità e sul volo di un palloncino.
a cura di Biancamaria Adelaide Clamar, 3AC – Liceo Classico