✍ News dal prato.

▶Articoli realizzati dagli studenti del blog della scuola sulle opere esposte alla 21 Gallery – Cantiere Arts District
▶La morte a teatro riporta in scena un miracolo – Tintoretto a Brera, a cura di Giada De Biasi
▶L’arte tra la laguna veneziana e l’Oriente, a cura di Emma Tallon
▶Il Muchik: “colui che fa le cose”, a cura di Ginevra Lavinia Zago
▶L’inferno nascosto dietro a “Il bacio” di Hayez, a cura di Virginia De March
▶Il quadro di Bellini che “potrà spargere lacrime”, a cura di Margherita Tonon
▶Il MUDEC: una nuvola in mezzo alla metropoli, a cura di Martina Diaz
▶Anche il restauro è un’arte, a cura di Emma Sacchini
▶ Un viaggio attraverso la cultura culinaria ebraica, a cura di Elisa Giraldo
▶E’ nato il PODCAST del Pio Parlante!

________________________________

▶ Articoli in lingua straniera contrassegnati con la bandierina del Paese di riferimento
▶ Articoli di “Sette e Cinquantacinque” contrassegnati con il simbolo ⓻
▶ Articoli sul Pio Green contrassegnati con il simbolo ✿
▶ Riassunti audio ascoltabili all’interno di ciascun articolo introdotto dal simbolo ♫

Featured post

Il primo frinire del Pio Parlante…

Lo sapevate che i grilli in Oriente sono stati allevati per secoli nelle case delle persone al fine di allietare le famiglie con il loro melodioso frinire? In generale, in tutte le culture, anche in quella occidentale, i grilli sono stati considerati animali portafortuna, un segnale di buon auspicio per chi si fosse imbattuto in… Continue Reading →

Featured post

Un’esperienza al World Literacy Summit di Oxford

a cura di Susanna Sgarbossa, 4AC Liceo Classico

L’anno scorso, alcuni studenti del Pio X (Susanna Sgarbossa, Giangiacomo Clamar, Tommaso Santucci, Riccardo Cecconato, Margherita Mordenti, Vittoria Cervi, Elena Dalla Cia, Giulia Ferrari, Ginevra Giabardo, Valentina Martini, Sebastiano Giovanetti, Chiara Scalco) hanno realizzato un reportage dedicato all’analfabetismo funzionale e, per questo motivo, sono stati accettati ad Oxford, al Summit mondiale del World Literacy Summit, per presentare il loro progetto.
Purtroppo, solo una studentessa ha potuto presenziare all’evento, svoltosi ai primi di aprile del 2023.
Ecco la sua entusiasmante esperienza!

“Il corpo dell’avventura” – Pietro Librizzi

“ROMA PITTURA EMERGENTE OGGI. A New Generation” Partendo dal presupposto dell’ormai centralità della realtà digitale nella vita quotidiana di ciascuno di noi e ancor più del suo ruolo nella comunicazione e divulgazione di contenuti, nasce l’idea di una collaborazione tra il Collegio Pio X di Treviso e la 21 Gallery, cuore del Treviso Arts District.“Pillole… Continue Reading →

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑