Gli studenti di prima superiore del liceo Linguistico europeo e Classico dell’arte del Collegio vescovile Pio X hanno allestito una sala dell’area espositiva delle Gallerie delle prigioni di Treviso, in piazza Duomo, per riflettere sul concetto di Europa, dal mito greco fino alla contemporaneità. “Lumi al confine” – questo il nome scelto per l’esposizione –… Continue Reading →
🧞 “Erotica noia borghese”
Una rubrica di recensioni cinematografiche.
a cura di Elena Dalla Cia, 5BG – Liceo Linguistico Europeo indirizzo Giuridico-Economico; Giulia Ferrari, 5AC – Liceo Classico; Camilla Capoccia, 3AC – Liceo Classico
Lucca Comics
Una riflessione sul Lucca Comics
a cura di Duccio Roberto Scodellaro, 3AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
⭐️ Donna è amore, donna è vita: la monaca di Monza
In onore di tutte le donne, due studentesse del Collegio Pio X inaugurano la rubrica “Donna è amore, donna è vita”.
a cura di Giulia Alibardi, 3AC – Liceo Classico e Alma Mazzoleni, 3BG – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Giuridico-economico
⭐️ Donna è amore, donna è vita
In onore di tutte le donne, due studentesse del Collegio Pio X inaugurano la rubrica “Donna è amore, donna è vita”.
a cura di Giulia Alibardi, 3AC – Liceo Classico e Alma Mazzoleni, 3BG – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Giuridico-economico
🕎Una dolce treccia
a cura di Elisa Giraldo – 4BG Liceo Linguistico Europeo, sezione Giuridico-economico
🇬🇧 “Illuminated manuscripts”
Illuminated manuscripts
by Jolanda Gallina, 3AM – Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno
Viaggi nel tempo
Un viaggio nel passato
a cura di Ellen Truccolo, 4AC – Liceo Classico
La scuola media del Pio X incontra il Bailo
Ecco i “Tabelaux vivants” dei ragazzi delle medie!
(immagine: By Marco Pedretti – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=54511409)
Mondo di carta
I ragazzi hanno immaginato un mondo in cui esiste un’unica attività: la lettura. Le persone hanno a disposizione una quantità infinita di libri e guadagnano in modo proporzionale al tempo che investono nella lettura di libri, giornali, riviste, fumetti…
a cura di Carlotta Mason, 1AFM